Zurück
L'arte in architettura: come le sculture moderne danno significato ai luoghi
Quando guardo un nuovo spazio espositivo, la prima cosa che faccio è capire lo spazio e sentire come funziona, o meglio, dove si trova il potenziale. Lo stesso accade con gli edifici o gli spazi aziendali: prima si percepisce e si analizza lo spazio, poi ci si accorge subito di ciò che manca. L'arte in architettura può davvero trasformare questi spazi e aprirli energeticamente, come sappiamo dalla geomanzia o dal feng shui.Una noiosa sala d'attesa diventa un luogo di benessere, una sterile sala riunioni una fonte di ispirazione creativa e un ufficio un luogo dove lavorare è di nuovo divertente.
Sculture moderne in architettura: più di una semplice decorazione
Nel caso dell'arte in architettura, le sculture moderne non hanno solo un effetto estetico, ma influenzano direttamente l'ambiente circostante. Alcune forme evocano determinate frequenze e possono quindi dare energia allo spazio di lavoro. Se le sculture sono realizzate in legno, a questo si aggiunge l'effetto del materiale. Ogni tipo di legno ha un'energia speciale, che ora è stata dimostrata anche scientificamente. A questo punto, vorrei rimandare alle conferenze di Erwin Thoma, per esempio alla sua conferenza Intelligenza, bellezza e potere curativo degli alberi https://www.youtube.com/watch? v=IZAjtS4MypI&list=PLAAyTsvc8OF7mqga3pZiiDUqJFVGK2O3) Il legno naturale massiccio ha una comprovata
2O3). Il legno naturale massiccio ha un effetto positivo dimostrabile sulle persone, in modo diretto e sostenibile.
L'arte negli edifici come marchio di fabbrica per le aziende
Oltre all'effetto spaziale, l'arte negli edifici svolge un ruolo importante nell'immagine aziendale. Un'azienda può visualizzare la propria identità attraverso sculture moderne nell'architettura. Come sanno alcune aziende - ad esempio Mann Mobili con la gigantesca sedia rossa davanti ai suoi edifici di vendita - un'opera d'arte può diventare un richiamo visivo e un punto di riferimento inconfondibile di un'azienda. Questo tipo di arte e architettura crea riconoscimento e rafforza l'identità del marchio.Definire e collegare gli spazi attraverso l'arte
Tra le altre cose, mi sono specializzato nel definire e collegare gli spazi attraverso l'arte. Un tema artistico può attraversare i diversi spazi con un linguaggio formale e persino collegare gli interni con gli esterni. Ne sono un esempio le strutture organiche che crescono come radici attraverso le stanze, scompaiono nel terreno e riappaiono altrove, fino a ricomparire dietro una vetrata nell'area del giardino. Le sculture moderne creano così un legame tra architettura, arte e natura.Esempi di arte in architettura e del suo effetto
Un famoso esempio di come le sculture definiscono i luoghi è la scultura CLOUD GATE di Anish Kapoor nel Millennium Park di Chicago. Cambia la percezione del luogo e lo trasforma in un punto di riferimento centrale.
Un altro esempio è l'ex casa/museo di
César Manrique a Lanzarote. Qui gli spazi interni ed esterni sono perfettamente collegati da temi artistici. Questi progetti dimostrano come l'arte in architettura possa essere molto più di una semplice decorazione: dà a un luogo un significato completamente nuovo.
Perché l'arte in edilizia non dovrebbe mancare in nessun progetto edilizio
Il connubio tra arte e architettura ha una lunga tradizione. Un'arte ben progettata sugli edifici pone gli accenti giusti per essere notata, esalta il significato dell'architettura e migliora la funzione degli spazi. Ecco perché non dovrebbe mancare in nessun progetto edilizio.
Conclusione: l'arte in architettura come chiave dell'identità di un luogo
Le sculture moderne in architettura possono trasformare i luoghi, rafforzare le identità aziendali e ottimizzare la funzione degli spazi. Che si tratti di un linguaggio artistico di design che attraversa un edificio o di un'opera d'arte di grande impatto che funge da elemento di riconoscimento, l'arte in architettura conferisce ai luoghi significato, identità e profondità emotiva.