Zurück
I legni europei: uso, proprietà e significato simbolico
Il legno è sempre stato un materiale fondamentale per la civiltà umana, sia per scopi pratici che artistici. In Europa esiste un'ampia varietà di specie arboree, ciascuna con proprietà e usi specifici. Alcuni di questi legni hanno un significato non solo pratico ma anche simbolico che risale a tempi remoti. Qui di seguito vengono presentati diversi legni europei, con i loro usi tradizionali e moderni e il loro significato energetico e di associazione con i pianeti.
1. robinia (Robinia pseudoacacia)
Usi: La robinia, nota anche come “acacia”, è particolarmente resistente e durevole. Viene spesso utilizzata all'esterno, ad esempio per mobili da giardino, recinzioni e terrazze. Il legno è estremamente resistente agli agenti atmosferici e ai parassiti, per cui viene utilizzato anche nel settore navale ed edile. Nell'arte, il legno di robinia è apprezzato per la sua durezza e per il vivace gioco di colori.
Sculture: grazie alla sua durezza e stabilità, il legno di robinia è molto adatto per le sculture, soprattutto all'aperto. È facile da lavorare, ma tende a ridursi in forma e dimensioni dopo la lavorazione, il che deve essere tenuto in considerazione quando si lavora con esso.
Significato energetico e associazione planetaria: la robinia è spesso associata al sole e al pianeta Giove. È sinonimo di crescita, vitalità e protezione dalle influenze negative.
2. castagno (Castanea sativa)
Uso: Il castagno è particolarmente durevole e resistente all'umidità, per questo viene spesso utilizzato per mobili, panchine da parco e anche in architettura. Il legno ha una venatura suggestiva e attraente e viene utilizzato anche per l'arredamento di interni.
Sculture: grazie alla sua lavorabilità e alla sua durata, il castagno è un materiale molto apprezzato per le sculture, che possono essere utilizzate sia all'interno che all'esterno.
Significato energetico e associazione planetaria: il castagno è attribuito al pianeta Venere, in quanto simbolo di bellezza, armonia e amore. Il suo legno favorisce il lavoro creativo e le energie positive.
3. cedro (Cedrus)
Uso: Il legno di cedro è noto per la sua resistenza ai parassiti. È tradizionalmente utilizzato per mobili, armadi e rivestimenti in legno, poiché emana un piacevole profumo aromatico.
Sculture: il cedro è ideale per la realizzazione di sculture, anche se ha la tendenza a spaccarsi verticalmente. Il legno è abbastanza morbido da poter essere lavorato bene, ma rimane stabile e resistente agli agenti atmosferici.
Significato energetico e associazione planetaria: il cedro è associato al pianeta Saturno, che è sinonimo di stabilità, struttura e protezione. È anche considerato un legno di protezione e di purificazione spirituale.
4. cipresso (Cupressus)
Uso: Il cipresso è un legno resistente, dall'odore molto intenso.
Secondo la mia esperienza, tuttavia, marcisce se esposto all'umidità.
Viene spesso utilizzato per la realizzazione di manufatti. Il legno di cipresso è noto per la sua durabilità e resilienza.
Sculture: il cipresso è un legno eccellente per la realizzazione di sculture, ha una struttura fine ma, come la maggior parte delle conifere, è soggetto a fessurazioni da stress. Si conserva bene anche dopo molti anni e ha un colore elegante e chiaro, con i rami scuri che sembrano occhi.
Significato energetico e associazione planetaria: il cipresso è associato al pianeta Marte, simboleggia resistenza e forza ed è un legno protettivo che protegge dagli influssi negativi.
5. corniolo (Cornus)
Uso: Il corniolo è un legno molto duro e denso, utilizzato soprattutto per piccole opere d'arte e oggetti decorativi. Si usa anche per mobili e piccoli progetti artigianali.
Sculture: il legno di corniolo è ideale per creare dettagli raffinati nelle sculture. È forte e facile da lavorare.
Significato energetico e associazione planetaria: il legno di corniolo è attribuito al pianeta Marte in quanto simboleggia assertività e determinazione.
7. tiglio (Tilia)
Usi: il legno di tiglio è morbido e facile da lavorare, per questo è sempre stato utilizzato nella scultura. È anche un legno popolare per i mobili ed è importante nell'industria musicale per la costruzione di strumenti musicali come chitarre e pianoforti.
Tradizionalmente, le sculture delle chiese sono realizzate in legno di tiglio e il profumo specifico delle chiese deriva proprio dal tiglio.
Sculture: il legno di tiglio è il materiale ideale per le sculture grazie alla sua morbidezza e lavorabilità. È particolarmente diffuso nell'arte popolare.
Significato energetico e associazione planetaria: il tiglio è attribuito al pianeta Venere ed è sinonimo di armonia, bellezza ed equilibrio emotivo.
8. Pino cembro (Pinus cembra)
Usi: Il legno di pino cembro è noto per la sua longevità e la capacità di prosperare in climi estremi. Viene utilizzato per i mobili e per le costruzioni in legno perché è robusto ed esteticamente gradevole.
Sculture: grazie alla sua buona lavorabilità e al suo profumo gradevole, il pino cembro si presta bene alla realizzazione di sculture, soprattutto in interni.
Significato energetico e associazione planetaria: il pino cembro è associato al pianeta Giove ed è considerato un simbolo di protezione e purificazione spirituale. Uno spruzzo di pino cembro in camera da letto la sera crea un'atmosfera calma e rilassata.
9. sambuco (Sambucus nigra)
Uso: Il legno di sambuco è relativamente morbido e viene spesso utilizzato per piccoli prodotti artigianali come cucchiai o gioielli. In passato veniva utilizzato anche per bacchette magiche e oggetti rituali.
Sculture: il sambuco è più adatto per sculture piccole e delicate, soprattutto quelle associate a temi spirituali o magici.
Significato energetico e associazione planetaria: il sambuco è associato alla luna e simboleggia la trasformazione e la connessione con i livelli spirituali. Nel Medioevo era comune avere un cespuglio di sambuco sul lato nord della casa; il sambuco riceveva il sangue mensile della donna e il post partum, creando così un legame stretto e il cespuglio poteva portare molta guarigione alla famiglia.
10. bosso (Buxus sempervirens)
Uso: Il bosso è duro e compatto e viene tradizionalmente utilizzato per lavori di falegnameria, intaglio e tornitura. È molto resistente e durevole.
Sculture: grazie alla sua durezza e alla grana fine, il bosso è spesso utilizzato per sculture piccole e dettagliate.
Significato energetico e associazione planetaria: il bosso è associato al pianeta Saturno ed è sinonimo di struttura, disciplina e guida spirituale.
11. noce (Juglans regia)
Usi: Il legno di noce è noto per il suo colore denso e scuro e per il suo utilizzo in mobili, pavimenti e arredi interni di alta qualità. È uno dei legni più pregiati d'Europa.
Scultura: il noce viene spesso utilizzato per la scultura e l'artigianato di pregio, poiché il legno è stabile ed esteticamente gradevole. Il nucleo di colore scuro spesso si distingue dal legno più chiaro dei bordi.
Significato energetico e associazione planetaria: il noce è attribuito al pianeta Mercurio e simboleggia l'intelletto, la conoscenza e la chiarezza.
12. frassino (Fraxinus excelsior)
Uso: il legno di frassino è noto per la sua flessibilità e resistenza. Viene utilizzato per mobili, attrezzature sportive e nell'artigianato tradizionale.
Sculture: il frassino è molto adatto per sculture e lavori in legno di grandi dimensioni, grazie alla sua struttura stabile e alla sua lavorabilità, ma non è adatto all'uso esterno. Tuttavia, si fessura facilmente a causa delle sollecitazioni.
Significato energetico e associazione planetaria: il frassino è associato al pianeta Urano ed è sinonimo di innovazione, libertà e trasformazione. Anche l'albero del mondo dei Celti era un frassino.
13. gelso (Morus)
Uso: Il legno di gelso è molto forte e pesante, ma viene spesso utilizzato per mobili e prodotti artigianali. Ha una consistenza uniforme ed è facile da lavorare. Il legno appare in qualche modo simile alla robinia, ma quando è esposto alla luce del sole assume un meraviglioso colore arancione o piuttosto curry.